Car+ tutt*,
ricevo e inoltro.
Cordiali saluti,
Paolo Parra Saiani
Ch.mo Prof. Parra Saiani,
Segnalo che fino al 30 ottobre è possibile visitare la mostra "Supercharged by AI: syntetic and out of control", ospitata presso la nostra biblioteca, proponendo di inserirla come attività complementare all'incontro sulle Banche dati specialistiche che svolgeremo a fine novembre, magari dandone notizia nell'apposita Aulaweb del Dottorato.
La mostra è particolarmente rivolta a chi si occupa di studi sociologici, psicologici e giuridici, oltre che ai futuri insegnanti, e ha lo scopo di aumentare la consapevolezza sull'impatto dell'intelligenza artificiale sui comportamenti digitali e la vita quotidiana.
Il percorso fornisce strumenti per imparare a riconoscere manipolazioni digitali, deepfake, bias algoritmici, facendo interagire i visitatori con visualizzazioni di dati, un poster interattivo e due libri esperenziali, con alcuni focus sulle truffe e le molestie on line, la manipolazione politica, le macchine di stereotipi e comprende un Data Detox Kit.
L'installazione itinerante è stata progettata dal Politecnico di Milano in collaborazione con l'IFLA (International Federation of Libraries ad Institutions) e coinvolge una trentina di istituzioni culturali, tra cui la Biblioteca di Scienze Sociali (diretta dalla dott.ssa Monica Porcile).
E' possibile prenotare visite guidate.
Informazioni sulla mostra:
https://biblioteca.scienzesociali.unige.it/node/2083
Informazioni sul progetto MILRS (Media e Information Literacy per la resilienza sociale): https://dipartimentodesign.polimi.it/it/progetti-di-ricerca/supercharged-by-ai-sintetica-e-fuori-controllo-media-e-information-literacy-per-la-resilienza-sociale-attraverso-reti-di-biblioteche-in-tutta-europa